giovedì, Marzo 30, 2023

Saipem e Novozymes investono in nuove tecnologie per la cattura della CO2

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

In base al Comunicato StampaSaipem e Novozymes, leader mondiale nelle biotecnologie, hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di soluzioni innovative per la cattura enzimatica della CO2.

Nell’ambito dell’accordo, Saipem, che è proprietaria di una tecnologia di cattura della CO2 basata su enzimi in grado anche di contenere i costi, si occuperà della progettazione di processo, di quella meccanica e delle apparecchiature, mentre Novozymes fornirà gli enzimi ed ottimizzerà ulteriormente il processo attraverso l’innovazione degli enzimi stessi.

La cattura enzimatica del carbonio è più sostenibile in termini ambientali ed efficiente per quanto riguarda i costi rispetto ai processi tradizionali di cattura della CO2. Si basa, infatti, sull’utilizzo di enzimi che richiedono l’introduzione di calore a temperatura inferiore e un significativo minor utilizzo di sostanze chimiche, di energia e, di conseguenza, riduce la produzione di rifiuti nocivi. Inoltre, il processo enzimatico risulta più affidabile, in quanto i carbonati e gli enzimi, essendo materiali a bassa corrosione, minimizzano il deterioramento delle apparecchiature. 

Saipem e Novozymes esprimono soddisfazione per l’accordo sottoscritto che costituisce un passo importante verso la realizzazione di soluzioni innovative per la riduzione delle emissioni di gas serra. Infatti, grazie alla competenza di Saipem nel settore delle tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2 e alle soluzioni per enzimi all’avanguardia di Novozymes, le aziende possono rendere il processo di cattura del carbonio enzimatico fortemente competitivo sul mercato dei tradizionali processi amminici.

OilGas News vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...