martedì, Marzo 21, 2023

Saipem e Siram Veolia: alleanza per sviluppare progetti di transizione energetica

Must read

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem e Siram Veolia – filiale italiana del gruppo Veolia, attiva nel mercato dell’energy efficiency, dell’optimized water e della gestione dei rifiuti speciali, collaboreranno per lo sviluppo di progetti incentrati sulla transizione energetica in Italia.

Le due società hanno infatti firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che prevede la possibilità di realizzare iniziative congiunte nell’ambito del trattamento e riutilizzo delle acque e dei rifiuti, la generazione di biogas e biometano, l’efficientamento energetico degli impianti industriali, l’implementazione di nuove tecnologie di generazione di energia termica ed elettrica e di conversione della biomassa.

Attraverso questo accordo Saipem e Siram Veolia valuteranno anche specifiche iniziative che rientrino all’interno del piano di utilizzo del Recovery and Resilience Facility, mediante il quale saranno disponibili i fondi destinati a sostenere gli Stati membri dell’Unione Europea nella fase post COVID-19.

Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C onshore di Saipem, ha commentato: “L’accordo di collaborazione che abbiamo siglato con Siram Veolia ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le nostre reciproche esperienze e specificità con l’obiettivo di contribuire al processo di transizione energetica del Paese. Siamo impegnati a offrire ai nostri clienti soluzioni innovative che li accompagnino verso i loro obiettivi in tal senso e che siano adeguati alle sfide poste dal nuovo scenario energetico ed ambientale, diversificando le nostre attività e investendo in tecnologie rinnovabili”.

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Saipem in questo momento di grandi sfide per il rilancio del nostro Paese” ha aggiunto Emanuela Trentin, Amministratore di Siram. La consolidata e complementare esperienza realizzativa e gestionale di grandi progetti può fornire la garanzia di utilizzo delle risorse del Recovery and Resilience Fund nel rispetto dei tempi e delle performance previsti. La capacità di proporre progetti di Partenariato Pubblico Privato consente altresì di determinare un effetto moltiplicativo delle risorse disponibili”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Citgo ha ottenuto un nuovo record di utili e ha aumentato le sue esportazioni

La società di raffinazione Citgo, controllata da PDVSA negli Stati Uniti, ha presentato i risultati del quarto trimestre 2022 e quelli consolidati di tutto...

Shell vuole riprendere le attività in Guyana

Dopo aver pareggiato le perdite nel piccolo paese sudamericano una decina di anni fa, Shell è seriamente intenzionata a ritornare assieme a Petrobras e...

Eni in Algeria per aumentare la produzione di gas naturale

Il ministro dell'Energia e delle Miniere algerino Mohamed Arkab ha discusso con l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, delle opportunità di investimento nel Paese...

Messico. Sette giacimenti concentrano più della metà della produzione di liquidi

Secondo i dati della Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), dei 247 giacimenti petroliferi attivi nel paese, sette concentrano la metà della produzione dei liquidi. Infatti...

Saipem – Due contratti offshore da 900 milioni di dollari

Saipem si è aggiudicata due contratti offshore per un importo complessivo di circa 900 milioni di dollari. Il primo contratto - in partnership con Aker...