martedì, Ottobre 3, 2023

Saipem e Siram Veolia: alleanza per sviluppare progetti di transizione energetica

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Saipem e Siram Veolia – filiale italiana del gruppo Veolia, attiva nel mercato dell’energy efficiency, dell’optimized water e della gestione dei rifiuti speciali, collaboreranno per lo sviluppo di progetti incentrati sulla transizione energetica in Italia.

Le due società hanno infatti firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che prevede la possibilità di realizzare iniziative congiunte nell’ambito del trattamento e riutilizzo delle acque e dei rifiuti, la generazione di biogas e biometano, l’efficientamento energetico degli impianti industriali, l’implementazione di nuove tecnologie di generazione di energia termica ed elettrica e di conversione della biomassa.

Attraverso questo accordo Saipem e Siram Veolia valuteranno anche specifiche iniziative che rientrino all’interno del piano di utilizzo del Recovery and Resilience Facility, mediante il quale saranno disponibili i fondi destinati a sostenere gli Stati membri dell’Unione Europea nella fase post COVID-19.

Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C onshore di Saipem, ha commentato: “L’accordo di collaborazione che abbiamo siglato con Siram Veolia ha l’obiettivo di mettere a fattor comune le nostre reciproche esperienze e specificità con l’obiettivo di contribuire al processo di transizione energetica del Paese. Siamo impegnati a offrire ai nostri clienti soluzioni innovative che li accompagnino verso i loro obiettivi in tal senso e che siano adeguati alle sfide poste dal nuovo scenario energetico ed ambientale, diversificando le nostre attività e investendo in tecnologie rinnovabili”.

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Saipem in questo momento di grandi sfide per il rilancio del nostro Paese” ha aggiunto Emanuela Trentin, Amministratore di Siram. La consolidata e complementare esperienza realizzativa e gestionale di grandi progetti può fornire la garanzia di utilizzo delle risorse del Recovery and Resilience Fund nel rispetto dei tempi e delle performance previsti. La capacità di proporre progetti di Partenariato Pubblico Privato consente altresì di determinare un effetto moltiplicativo delle risorse disponibili”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...