lunedì, Maggio 29, 2023

SAIPEM-EQUINOR: ALLEANZA PER SVILUPPARE ENERGIA SOLARE OFFSHORE

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Nuova alleanza sull’asse San Donato Milanese-Oslo in ambito di energie rinnovabili: Saipem ed Equinor, corporation energetica statale norvegese, hanno infatti siglato un accordo di cooperazione per sviluppare una soluzione tecnologica per un parco di pannelli solari galleggianti adatti ad essere installati vicini alla costa.

La tecnologia – spiega Saipem in una nota – si baserà su un concept sviluppato in-house da Moss Maritime, parte della divisione XSIGHT di Saipem dedicata ai servizi ad alto valore aggiunto, costituito da un sistema modulare, progettato per facilitare la fabbricazione, il trasporto e l’installazione in loco.

Il nuovo prototipo offre gli stessi vantaggi delle soluzioni del solare fotovoltaico in località con mari calmi ma, essendo stato appositamente progettato per condizioni meteorologiche estreme, può essere installato anche in tutta una serie di aree che prima erano escluse. Infatti, la soluzione di Moss Maritime è molto robusta e flessibile e trova una duplice applicazione: è adatta ad essere utilizzata in aree dove non sono presenti riserve d’acqua di grandi dimensioni e anche in zone molto ventose.

Nell’ambito dell’accordo di cooperazione, Equinor e Moss Maritime uniranno le loro esperienze e il loro know-how per sviluppare ulteriormente il concept in modo competitivo ed economico e soddisfare la crescente domanda di soluzioni nelle energie rinnovabili. L’ambizione è quella di divenire uno dei principali fornitori di soluzioni costiere e offshore per i parchi di pannelli solari galleggianti.

Ida Husem, CEO di Moss Maritime, ha commentato: “L’accordo con Equinor va nella direzione intrapresa da Saipem e Moss Maritime verso lo sviluppo di nuove tecnologie legate alle energie pulite. Moss Maritime è costantemente alla ricerca di opportunità per applicare le proprie competenze nella progettazione e nei servizi di ingegneria anche nell’ambito delle energie rinnovabili”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...