domenica, Maggio 28, 2023

SAIPEM NELLA JOINT-VENTURE CHE REALIZZERA’ IL PROGETTO RUSSO ARCTIC LNG2

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Saipem rafforza il suo coinvolgimento nel progetto Arctic LNG2: dopo aver ottenuto un contratto da oltre 1 miliardi di dollari, nell’ambito di questa iniziativa, a fine 2018, il contractor italiano ha ora annunciato di aver sottoscritto un accordo con Technip France SA e NIPIgaspererabotka per partecipare alla joint venture che realizzerà gli impianti per il gas naturale liquefatto di Arctic LNG2.

Il progetto è stato assegnato dalla società Arctic LNG2, composta da Novatek JSPC (60%) ed Ekropromstroy Ltd (40%) e prevede l’ingegneria di dettaglio, l’approvvigionamento di materiali, la costruzione, la messa in esercizio e l’avviamento di tre linee di gas naturale liquefatto (GNL), ciascuna con una capacità di circa 6,6 milioni di tonnellate per anno (MTPA), che verranno installate su piattaforme a gravità in cemento (Gravity Based Structures), che sono proprio l’oggetto del precedente contratto già ottenuto da Saipem in relazione all’Arctic LNG2.

Le tre nuove linee GNL – spiega la società di San Donato Milanese nella sua nota – saranno realizzate nel distretto di Tazovsky situato nella regione amministrativa autonoma di Yamal – Nenets, nella parte occidentale della penisola di Gydan (Federazione Russa).

Il contratto sarà eseguito su base lump sum e rimborsabile. Saipem ha acquisito una quota lavori per un valore di circa 2,2 miliardi di euro.

Stefano Cao, Amministratore Delegato di Saipem, ha commentato: “Il coinvolgimento nei lavori per la realizzazione delle tre linee del progetto Arctic LNG2, che segue l’acquisizione del contratto relativo alle Gravity Based Structures con lo stesso cliente e la recente acquisizione del progetto LNG in Mozambico per il cliente Anadarko, conferma la validità della scelta strategica di Saipem di consolidare la leadership nell’intera catena del valore del gas naturale”.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...