domenica, Settembre 24, 2023

SAIPEM OTTIENE 3 NUOVI CONTRATTI OFFSHORE IN AZERBAIJAN PER 145 MILIONI DI DOLLARI

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Saipem ha ottenuto 3 nuovi contratti offshore in Azerbaijan, per un valore complessivo che ammonta a 145 milioni di dollari.

A comunicarlo è la stessa società italiana, che riferisce di essersi aggiudicata questi appalti, assegnati dalla oil major BP, in consorzio con Boshelf LLC e STAR GULF FZCO, per lo sviluppo del giacimento di petrolio e gas Azeri-Chirag-Gunashli (ACG) nell’offshore dell’Azerbaijan.

Il contractor di San Donato Milanese lavora fin dagli anni ’90 a questo giacimento, situato nel Mar Caspio, a circa 120 chilometri dalla costa dell’Azerbaijan, su una superficie di oltre 4000 chilometri quadrati (è tra i più grandi al mondo nel suo genere).

Nello specifico, due dei nuovi contratti ottenuti da Saipem riguardano la progettazione, la posa e le attività connesse all’installazione di condotte, mentre il terzo è relativo al trasporto e all’installazione di quattro pali-guida (jacket pin pile), strutture e spool sottomarini.

L’assegnazione a Saipem di uno di questi progetti è il risultato del FEED aggiudicato da BP alla divisione XSIGHT di Saipem, in consorzio con i partner locali Bos Shelf e Star Gulf, coinvolta sin dalla fase iniziale e su base fast track. Questo importante risultato è stato raggiunto soprattutto grazie alla collaborazione tra le divisioni di Saipem XSIGHT ed E&C offshore, una sinergia che verrà mantenuta per garantire continuità ed efficienza durante l’esecuzione del progetto EPCI.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...