lunedì, Maggio 29, 2023

SAIPEM SI LEGA PER 12 ANNI A SAUDI ARAMCO: FIRMATO ACCORDO QUADRO PER ATTIVITÀ ONSHORE

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Saipem ha firmato con Saudi Aramco – la major petrolifera statale dell’Arabia Saudita – un accordo quadro, Long Term Agreement (LTA), della durata di dodici anni per attività di ingegneria e costruzioni onshore. L’accordo comprende attività di efficientamento di impianti esistenti e rientra nel più ampio piano a lungo termine di Saudi Aramco di ammodernamento degli impianti situati nella Eastern Province del Paese.

Tra gli obiettivi, il programma – spiega il contractor italiano in una nota – si propone di ottimizzare i consumi e ridurre le emissioni di CO2 e H2S e include anche la possibilità di interventi per impianti upstream e downstream ubicati in diverse aree: Wasit, Khursaniyah, Abu-Ali, Jubail, Berri, Ras Tanura, Qatif, Abqaiq, Shedgum, Uthmaniyah, Hawiyah, Haradh, Khurais, Ghawar

Saipem e Saudi Aramco collaborano da molti anni sia in ambito onshore che offshore e sono già impegnati in un analogo Long Term Agreement per attività offshore in Arabia Saudita, rinnovato nel 2015. Inoltre, Saipem è attualmente impegnata con Saudi Aramco in attività di perforazioni, sia con mezzi onshore che offshore.

Maurizio Coratella, COO della Divisione E&C Onshore dell’azienda di San Donato Milanese ha commentato: “Questo nuovo accordo con Saudi Aramco, uno dei nostri principali clienti e tra i protagonisti più attivi del settore energetico, consolida una relazione di lunga data e conferma il posizionamento strategico di Saipem in Medio Oriente in un’ottica di medio-lungo termine. Si tratta di un forte segnale di fiducia e dell’apprezzamento per l’elevata qualità dei nostri servizi ed expertise. In particolare, l’accordo rafforza la leadership di Saipem quale azienda impegnata a fornire soluzioni tecnologiche d’avanguardia e mirate ad un cliente strategico”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...