mercoledì, Novembre 29, 2023

Saipem si rafforza in Mediterraneo Orientale: nuova joint-venture con la società cipriota Hyperion Systems Engineering

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Saipem rafforza il suo presidio del mercato del Mediterraneo Orientale, area in grande fermento per quanto riguarda la scoperta e lo sfruttamento di nuovi giacimenti di gas offshore, alleandosi con Hyperion Systems Engineering, multinazionale basata a Cipro e attiva nella consulenza ingegneristica al servizio dell’industria energetica.

La due aziende hanno infatti costituito una joint-venture, anch’essa basata a Cipro e denominata Saipem-Hyperion Eastmed Engineering, la cui mission – spiega il contractor italiano in una nota – sarà quella di offrire servizi di consulenza e di ingegneria altamente specializzati per i settori dell’energia e delle infrastrutture nel Mediterraneo orientale. La società offrirà supporto ai clienti che desiderano incrementare le loro attività nella regione fornendo soluzioni innovative, sostenibili e a basso impatto ambientale aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi in ambito di transizione energetica.

“Questa joint-venture consente a Saipem di consolidare la propria presenza nell’area Eastmed e di contribuire allo sviluppo dei progetti regionali” ha spiegato Luca Brunetto, Head of Business Development and Commercial Strategies di XSIGHT, la divisione di Saipem dedicata ai servizi di definizione dei progetti. “La partnership con Hyperion, azienda con molti anni di attività e una profonda conoscenza del contesto locale, crea le basi per cogliere nuove opportunità di business e accresce la nostra capacità di fornire servizi in un mercato strategico quale il Mediterraneo orientale”.

Symeon Kassianides, Presidente e CEO di Hyperion Group, ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è quello di creare un importante centro di servizi nella regione, che coniughi la vasta e preziosa esperienza di Saipem con il pluriennale successo di Hyperion nella fornitura di soluzioni avanzate e di ingegneria specializzata. La costituzione di questa società consente inoltre di fare un importante passo avanti nel rafforzare la posizione di Cipro come hub di ingegneria e servizi nel Mediterraneo orientale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...