domenica, Maggio 28, 2023

Shell completa il riavvio delle operazioni del giacimento di Pierce

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Al largo del Mare delle coste scozzesi, nel Mare del Nord, il giacimento petrolifero di Pierce, posseduto al 92,52% da Shell e al 48% da Ithaca Energy, è pronto a rientrare in funzione dopo il completamento del riavvio delle operazioni eseguito da Shell UK Ltd.

Il giacimento era stato fermato nell’ottobre del 2021 per consentire alla FPSO Haewene Brim, di proprietà e gestione Bluewater, che si occupa dell’estrazione di idrocarburi in quest’area, di subìre i potenziamenti necessari affinchè, oltre ad estrarre il petrolio, fosse possibile anche il pompaggio di gas. Inoltre è stata installata una linea per l’esportazione del gas verso i gasdotti SEGAL, che proseguono poi verso la terraferma.

Il completamento di questo importante progetto testimonia l’impegno di lunga data di Shell nel Mare del Nord del Regno Unito. Abbiamo preso questa decisione di investimento nel 2019 e ora sta aumentando il gas prodotto localmente proprio nel momento in cui questa fornitura aggiuntiva è di fondamentale importanza per la sicurezza energetica del Regno Unito.– ha dichiarato Il direttore di Shell Upstream, Zoe Yujnovich È motivo di grande soddisfazione quando progetti come Pierce si realizzano”.

Dopo le modifiche la produzione massima dovrebbe raggiunger i 30.000 barili di petrolio equivalente al giorno, che corrispondono a più del doppio dei risultati precedenti. Il petrolio continuerà ad essere trasportato via cisterna.

Questa riqualificazione della FPSO è in linea con con il North Sea Transition Deal del governo britannico e la strategia Powering Progress di Shell, che si occupano di soddisfare sempre meglio il fabbisogno delle persone ma contemporaneamente di investire nella decarbonizzazione per il futuro.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...