giovedì, Marzo 30, 2023

Snam sarebbe interessata alla rete di gasdotti messa in vendita da Aramco

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il gruppo saudita Aramco, leader mondiale nella produzione di idrocarburi, prosegue nella campagna di sostegno del suo programma “Vision 2030”, che ha tra i punti principali una transizione energetica verso l’uso di fonti rinnovabili e idrogeno.

A tal proposito, lo scorso aprile la società aveva messo in vendita il 49% dei propri oleodotti, venduti poi al fondo americano Eig Global Energy per la cifra di 10,5 miliardi di euro.

Aramco ha recentemente annunciato di aver messo in vendita anche una parte dei suoi gasdotti, nuovamente il 49%, per una valutazione che si aggira intorno i 15-16 miliardi di euro.

Secondo ultime indiscrezioni, tra le possibili società interessate a partecipare alla fase di selezione per “aggiudicarsi” la rete di gasdotti Aramco ci sarebbe anche l’italiana Snam, in seguito all’ultima operazione da 8 miliardi nella rete gas di Abu Dhabi.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...