sabato, Giugno 3, 2023

TAP CONFERMA: ‘FIRST GAS’ IMMESSO (SOLO COME TEST) NEL TRATTO GRECO DEL GASDOTTO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Dopo la notizia del completamento del tratto greco del gasdotto Trans Adriatic Pipeline (TAP), l’omonima società, cui compete lo sviluppo del progetto nonché la realizzazione della nuova infrastruttura energetica, ha annunciato ufficialmente l’immissione del ‘first gas’ all’interno della condotta.

Il 25 novembre – ha spiegato TAP AG in una nota – “è stato introdotto il primo quantitativo di gas naturale in un tratto della pipeline lungo 2 Km, che corre in territorio greco e collega Evros e la stazione di compressione di Kipoi”.

Al momento, come ha riferito la società, si tratta solo di una fase di test, ma l’operazione è particolarmente rilevante poiché costituisce l’avvio dell’intero processo di collaudo dell’opera, che durerà diversi mesi e che ha come scopo quello di “verificare e garantire che l’infrastruttura sia completamente sicura e pronta per operare una volta completata in ogni sua parte, in linea con gli standard di sicurezza internazionali”.

Il ‘first gas’ nel tratto greco del TAP segna quindi “un ulteriore passo avanti verso la consegna del gas estratto dal giacimento azero Shah Deniz II in Europa”. Dopo l’immissione in questo primo tratto, il gas verrà fatto fluire in altre porzioni della condotta, prima in Grecia, poi in Albania e infine in Italia, dove termina il percorso della Trans Adriatic Pipeline, le cui attività commerciali dovrebbero partire a ottobre 2020.

 

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...