domenica, Settembre 24, 2023

Tenaris si aggiudica il ruolo di fornitore per il giacimento turco di Sakarya

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Il giacimento di Sakarya, situato a circa 175 km al largo delle coste di Eregli nella porzione turca del Mar Nero e gestito da Turkish Petroleum, sarà dotato di tubazioni e servizi forniti da Tenaris, colosso lussemburghese nel campo delle forniture per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas.

Secondo l’accordo Tenaris fornirà 46 mila tonnellate di tubi senza saldatura da 16” per lo sviluppo della fase II-A del giacimento, dopo l’ottimo lavoro eseguito durante lo sviluppo della prima fase che ha portato l’azienda ad essere riconfermata come fornitrice, come spiegato da Andrea Previtali, Vicepresidente Line Pipe and Process di Tenaris, ha commentato così:

In un ambiente difficile, Tenaris ha gestito con successo la consegna di 65.000 tonnellate di tubi e servizi per la prima fase del progetto Sakarya. Un efficace lavoro di squadra, un sistema logistico rapido e una rete affidabile di fornitori sono stati riconosciuti come fattori fondamentali per garantire un’esecuzione puntuale, conforme a tutti i requisiti del cliente. Grazie alla positiva esperienza maturata durante la prima fase del progetto, Tenaris ha potuto essere riconfermata per la successiva.

I materiali saranno forniti di tutti i servizi tecnici, fisici e digitali forniti dalla linea One Line gestita dalla stessa Tenaris, che prevede l’applicazione di rivestimenti anticorrosivi a tre strati in polipropilene, rivestimenti in calcestruzzo anti-galleggiamento e l’installazione di tutta la componentistica necessaria.

A proposito di questo ha parlato Davide Mengoli, Senior Director commerciale:

Tenaris si distingue offrendo un pacchetto completo di servizi essenziali attraverso One Line™. Questo vantaggio unico ci consente di fornire una suite completa di servizi eseguiti da Tenaris Coating Italy e attraverso una rete di fornitori italiani consolidati e comprovati sul campo, tutti gestiti secondo il nostro sistema di qualità globale”.

La produzione di queste tubature inizierà nello stabilimento lombardo di Dalmine a settembre, mentre la consegna è prevista entro la fine del 2024.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...