venerdì, Marzo 31, 2023

Total Italia e Blu Way insieme per lo sviluppo di GNL

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il Gruppo Total, grazie a più di 40 anni di esperienza nel settore, è il secondo produttore mondiale di GNL, acronimo di Gas Naturale Liquefatto.

Questo prodotto, ottenuto attraverso un processo di raffreddamento e condensazione del gas, rappresenta una fonte di energia pulita molto vantaggiosa e strategica per raggiungere uno sviluppo sostenibile in tutti gli stati dell’UE, in quanto limita significativamente le emissioni di sostanze inquinanti, come la CO2, rispetto ai carburanti tradizionali.

Total Italia ha recentemente annunciato una collaborazione con Blu Way, società del Gruppo Rete Spa, per lo sviluppo e la commercializzazione del proprio GNL e di BIO GNL, nel Nord Ovest del paese; inoltre l’accordo prevede la fornitura in esclusiva di GNL Total a tutte le stazioni ad insegna BLU LNG (5 di queste sono già attualmente operative in Nord Italia).

Il Gruppo Rete Spa è un operatore storico nella distribuzione di carburante e, con un network di 70 stazioni proprietarie di servizio, ha fondato Blu Way con l’obiettivo di ricercare tecnologie innovative legate allo sviluppo di carburanti alternativi, con un particolare focus al Metano liquido, al Metano compresso e al Biometano, promuovendo soluzioni a basso impatto ambientale.

Grazie ai servizi di Total dedicati ai gestori delle stazioni e delle flotte, questa partnership potrà essere ulteriormente ampliata in futuro e Blu Way potrà beneficiare di fattori come: flessibilità, disponibilità di prodotto, professionalità ed elevati standard di sicurezza e dei servizi di consegna, per garantire così la massima soddisfazione dei propri clienti.

Filippo Redaelli, Amministratore Delegato Total Italia, ha dichiarato: “L’impegno crescente nel GNL da parte di Total Italia, rientra nella sfida climatica e nella strategia di sviluppo del Gruppo come società energetica ad ampio raggio, con un’offerta di carburante, gas, elettricità e soluzioni zero carbon come parti importanti del nostro business. Siamo quindi orgogliosi di questa partnership con BLU WAY che ci permette di perseguire i nostri obiettivi nel mercato della commercializzazione del GNL in Italia, di pari passo agli altri progetti Total rivolti alle nuove energie e a uno sviluppo sostenibile”.

Teseo Bastia, Amministratore Delegato Rete S.p.A., ha dichiarato: “TOTAL è sempre stato un partner importante per il nostro Gruppo. In seguito all’uscita da parte di Total dalla rete distributiva carburanti alcuni anni fa, siamo felici di instaurare una nuova e strategica partnership orientata al futuro. Un progetto ambizioso quello di BLU WAY, che si pone l’obiettivo contribuire attivamente al processo di decarbonizzazione, creando economia sostenibile nella quale il rispetto per l’ambiente sia davvero il focus principale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...