lunedì, Maggio 29, 2023

Total rivede i suoi piani per il Sudafrica: stop a nuove esplorazioni e focus sui giacimenti già scoperti

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Total ha deciso di rivedere completamente i suoi piani di investimento in Sudafrica, concentrando tempo e risorse nello sfruttamento di due giacimenti recentemente scoperti nell’offshore del Paese africano e abbandonando il proposito di compiere nuove esplorazioni nella aree di mare limitrofe.

Al momento – secondo la testata Upstream Online – la major francese starebbe dialogando col Governo del Sudafrica per capire come poter sfruttare al meglio le risorse contenute nei giacimenti Brulpadda e Luiperd (Block 11B/12B) e lo scenario più probabile sembrerebbe quello di utilizzare il gas estratto per alimentare l’impianto di liquefazione di Mossel Bay, sulla costa meridionale sudafricana.

Lo scorso ottobre Total aveva sottoposto alle autorità locali un piano che prevedeva ulteriori perforazioni esplorative nello stesso blocco offshore, ma lo scorso 13 aprile SLR Consulting, società specializzata che assiste la corporation transalpina nel disbrigo delle pratiche burocratiche e ambientali, ha comunicato che Total ha deciso di posporre (a data non precisata) la sua richiesta di autorizzazioni per le ulteriori perforazioni esplorative nel Block 11B/12B, aggiungendo che quindi l’iter precedentemente avviato è stato formalmente annullato.

Decisione su cui è tornata la stessa Total, spiegano in una nota che “alla luce delle recenti scoperte effettuate, Total E&P South Africa ha deciso di posticipare la richiesta di autorizzazioni per nuove esplorazioni nella parte orientale del Blocco. Al termine di una nuova serie di studi geotecnici, il gruppo deciderà se riattivare la procedura autorizzativa”.

Al momento, secondo una fonte riservata citata da Upstream Online, le trattative tra Total e Governo sudafricano riguarderebbero i prezzo del gas e la dotazione di infrastrutture terrestri necessaria per sostenere lo sviluppo del progetto offshore.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...