martedì, Dicembre 5, 2023

Trinidad e Tobago e Venezuela si riuniscono per rafforzare la loro industria energetica

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il Ministro dell’Energia di Trinidad e Tobago si è riunito con il Presidente Nicolás Maduro per promuovere la ripresa degli accordi con PDVSA per importare gas naturale.

La barriera continua ad essere il prezzo di vendita del gas venezuelano che fino ad oggi ha impedito di arrivare ad un accordo“, ha affermato il ministro di Trinidad & Tobago in un comunicato.

Tuttavia le autorità di Trinidad stanno facendo un nuovo tentativo e sembra che questa volta sia più vicina l’intesa per avviare le importazioni di gas.

“La riunione del Ministro di Trinidad & Tobago si è concentrata anche su questioni di sicurezza tra entrambi i paesi” afferma il comunicato di Trinidad, mentre da parte venezuelana si limita a menzionare che le relazioni bilaterali continuano ad essere normali, ma senza chiarire quale sia il problema di fondo che impedisce lo sviluppo di questo progetto per esportare gas al paese vicino.

All’inizio del 2020 Trinidad e Tobago e Venezuela hanno annullato l’accordo per sviluppare congiuntamente un giacimento di gas naturale lungo il loro confine marittimo nell’area di Loran-Manatee, a causa delle sanzioni statunitensi contro la compagnia venezuelana PDVSA.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...