martedì, Ottobre 3, 2023

A NOVEMBRE LE OFFERTE PER RILEVARE LE PARTECIPAZIONI AUSTRALIANE DELL’ENI

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Le offerte vincolanti per rilevare gli asset australiani dell’Eni dovrebbero arrivare entro fine novembre, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters.

Il gruppo italiano, assistito in questa operazione dell’advisor finanziario Citi, ha messo in vendita le proprie partecipazioni detenute in Australia (ad esclusione delle attività legate al settore dell’energia eolica), da cui punta a ricavare circa 1 miliardo di dollari, col duplice obbiettivo di ottenere risorse utili a mitigare gli effetti della pandemia di coronavirus sui conti della società e di ridurre la propria esposizione sul versante delle fonti fossili nell’ambito del processo di rifocalizzazione del proprio business sui combustibili puliti.

Tra i potenziali interessati, al lavoro su un’offerta, ci sarebbero l’indonesiana Medco Energi Internasional, un consorzio di cui fanno parte il fondo australiano Macquarie e Neptune Energy, e Morgan Stanley Infrastructure.

In Australia l’Eni opera una serie di giacimenti di gas offshore a Nord dell’isola e detiene quote in 4 licenza di esplorazione. Inoltre è titolare del Blacktip Gas Project e di quote nel giacimento di gas Bayu-Undan e il relativo impianto di gas naturale liquefatto Darwin LNG.

Sempre secondo la Reuters, l’Eni starebbe anche valutando la cessione di asset in Pakistan e in Congo, nell’ambito del medesimo piano di dismissione delle attività considerate ‘non-core’.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...