domenica, Giugno 4, 2023

CONCENTRAZIONE NEL SETTORE DELLO SHALE OIL USA: CONOCOPHILLIPS RILEVA CONCHO RESOURCES

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il gruppo statunitense ConocoPhillips ha rilevato la connazionale Concho Resources per 8,2 miliardi di euro. Un’operazione che conferma la fiducia nella ripresa della domanda del settore petrolifero americano, quando il prezzo WTI ha raggiunto 41 dollari il barile in questi giorni.

Uno dei primi esperti a commentare questa notizia, Steven Ho, analista di Global Data, ha affermato che questa operazione finanziaria per un importo di 8200 milioni di euro, oltre a consolidare la compagnia con sede a Houston, offre un segnale molto positivo per quanto riguarda la tendenza dell’industria petrolifera internazionale in termini di fusioni e di fiducia nella ripresa dei consumi.

“I consigli di amministrazione di entrambe le società ritengono che l’operazione confermi il grande impegno di portare avanti un cambiamento strutturale nell’ambito del settore petrolifero”, ha affermato Ryan Lance, presidente e amministratore delegato di ConocoPhillips.

Attualmente ConocoPhillips dispone di 323.000 ettari negli Stati Uniti e solo 68.000 nel giacimento di shale oil del Permiano nel quale produce circa 56.000 barili equivalenti di petrolio (mboed) nel 2019. Ma con la nuova acquisizione, Conoco aggiungerà 223.000 ettari di superficie nei propri asset, potendo così raggiungere una produzione di 319.000 mboed di petrolio non convenzionale.

In base a una serie di studi recenti, nei giacimenti di Concho Resources, è stata raggiunta una grande produttività negli ultimi anni, un fattore che ha permesso di ridurre i costi dei pozzi a meno di 800 dollari per piede, ottenendo in questo modo un prezzo di equilibrio al di sotto dei 35 dollari per barile. Vale a dire un costo molto competitivo rispetto ai giacimenti di tipo tradizionale.

“Con questa fusione, ci stiamo unendo a una società con grande potenziale al fine di creare ulteriore valore per gli azionisti nei mercati di oggi”, ha affermato Tim Leach, presidente e amministratore delegato di Concho Resources.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...