domenica, Settembre 24, 2023

ANCHE LA FIERA SAVE SU AUTOMAZIONE, STRUMENTAZIONE E SENSORI RIMANDATA A CAUSA DEL CORONAVIRUS

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Come molti altri eventi originariamente previsti in questi mesi, anche SAVE – Mostra Convegno soluzioni e applicazioni verticali di Automazione Strumentazione Sensori, è stata rimandata a causa del perdurare dell’emergenza legata all’epidemia di coronvirus.

Gli organizzatori hanno infatti comunicato che l’evento, originariamente previsto per il 30 giugno alla Fiera di Bergamo, è stato rimandato ad una nuova data, ancora da definire, che comunque sarà nella seconda metà dell’anno.

La definizione della nuova data, dopo l’opportuna valutazione per la nuova calendarizzazione dell’evento – spiegano ancora gli organizzatori di EIOM – permetterà di salvaguardare l’interesse e l’immagine delle aziende, degli enti e delle associazioni coinvolti nell’organizzazione della mostra convegno, garantendo le migliori condizioni di tranquillità e serenità a tutti i partecipanti.

L’evento, a partecipazione gratuita, è patrocinato da alcune delle più importanti associazioni del settore tra cui Anipla (Associazione Nazionale per l’Automazione) e durante i convegni verranno affrontati numerosi temi di attualità come strumentazione smart, big data, sensoristica, test e monitoraggio, sistemi di visione, efficienza energetica, raccolta dati e anche Industria 4.0 e Internet of Things.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...