giovedì, Marzo 30, 2023

RIBASSO RECORD PER I PREZZI DEL GNL SUL MERCATO SPOT IN ASIA: -63% DA INIZIO ANNO

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Anche se al momento non si parla di prezzi negativi, come recentemente avvenuto per il greggio americano, sicuramente il mercato del gas naturale liquefatto sta pericolosamente sprofondando a causa del crollo della domanda conseguente alle misure di contenimento della pandemia di coronavirus, e i valori di scambio della commodity GNL su base spot, ovviamente ne risentono.

Secondo quanto riportato recentemente da S&P Global Platts, infatti, il prezzo del GNL spot nell’Asia settentrionale ha toccato nei giorni scorsi il suo record negativo scendendo al di sotto della soglia dei 2 dollari a MMbtu (milioni di british thermal unit), a causa appunto “della distruzione della domanda avvenuta nei principali paesi importatori da parte della pandemia di coronavirus, e dell’abbondanza di offerta conseguente al posticipo o alla cancellazione di carichi spot già concordati”.

L’indice JKM, il prezzo di riferimento per i carichi spot di GNL nell’Asia nordorientale – scrive ancora Platts – lunedì scorso ha raggiunto per la prima volta nella sua storia 1,9 dollari a MMbtu, il 63,5% in meno rispetto all’inizio dell’anno.

Dinamica testimoniata anche dalle ultime operazioni di vendita di GNL effettuate sul mercato. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, infatti, l’azienda Inpex ha appena venduto un carico di gas naturale liquefatto proveniente dall’impianto di Ichtys, in Australia, con carico e spedizione previste a maggio, per una cifra compresa tra 1,70 e 1,70 dollari a Mmbtu, anche in questo caso un record storico negativo. 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...