mercoledì, Novembre 29, 2023

BP effettua le prime vendite dirette di gas naturale sul mercato cinese

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

La major britannica BP ha iniziato a vendere direttamente a clienti cinesi carichi di gas naturale, completando una catena integrata del metano nella Repubblica Popolare che connette produzione upstream, trasporto e commercializzazione verso gli utenti finali.

BP ha infatti siglato un contratto di utilizzo di 600.000 tonnellate all’anno di capacità di rigassificazione presso il terminal di import di GNL Guangdong Dapeng LNG Company Limited (GDLNG, di cui la stessa BP è azionista col 30%), situato a Shenzhen, nella provincia di Guangdong. Il primo carico di gas naturale liquefatto che verrà rigassificato nell’ambito di questo accordo è stato consegnato ieri, 24 gennaio.

Lo scorso anno BP aveva firmato due contratti rispettivamente con ENN Group e Foran Energy, entrambe attive nella provincia di Guangdong, per la fornitura di 300.000 tonnellate all’anno ciascuna di GNL rigassificato e distribuito tramite pipeline, per due anni a partire dal 2021.

La Cina ha stabilito di arrivare al picco della produzione di CO2 entro il 2030, per poi diventare ‘carbon neutral’ entro il 2060, un percorso progressivo in cui il gas naturale giocherà un ruolo fondamentale. BP ha una posizione importante sul mercato cinese, essendo stata la prima major internazionale ad aver investito in un terminal di import di GNL nella Repubblica Popolare: il Guangdong Dapeng LNG, che movimenta circa il 22% di tutto il gas naturale liquefatto importato annualmente da Pechino.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...