martedì, Dicembre 5, 2023

CIPRO: LA TURCHIA VA AVANTI CON LE TRIVELLAZIONI OFFSHORE NONOSTANTE LE SANZIONI DELL’UE

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Nonostante le misure appena adottate da Bruxelles, la Turchia non fermerà le sue attività di perforazione, alla ricerca di idrocarburi, al largo delle coste di Cipro. Operazioni che l’UE giudica illegali.

Il 15 luglio, il Consiglio Esteri dell’UE ha infatti deciso di applicare alla Turchia una prima serie di sanzioni, proprio alla luce del fatto che, oltre a proseguire con il drilling ‘illegale’ (poiché effettuato in acque territoriali di Cipro, secondo Bruxelles) nell’offshore occidentale dell’isola, Ankara ha recentemente avviato una seconda campagna di trivellazioni al largo della costa nord-orientale di Cipro.

Tra le misure adottate dai ministri degli esteri europei c’è l’interruzione delle negoziazioni riguardo il Comprehensive Air Transport Agreement, la sospensione degli incontri di alto livello tra UE e Turchia e, soprattutto, il taglio dei fondi pre-adesione alla Turchia per il 2020.

Iniziative che tuttavia, secondo quanto dichiarato a stretto giro dal Ministero degli Esteri turco “non influenzeranno in nessun modo la determinazione della Turchia a proseguire con le attività”. In sostanza, le perforazioni offshore al largo di Cipro, a caccia di gas o petrolio, continueranno nonostante queste sanzioni.

Ankara ha infatti accusato l’Ue di essere “prevenuta e faziosa” nell’ignorare la comunità turca del nord di Cipro, “che ha eguali diritti sulle risorse naturali dell’isola”, e di avere un “comportamento non costruttivo” sulla vicenda.

L’isola – ricorda l’Ansa nella sua ricostruzione della vicenda – è divisa in due da 45 anni, quando la Turchia intervenne militarmente occupando la parte settentrionale (circa un terzo del territorio) in risposta a un tentativo di putsch sostenuto dalla giunta militare allora al potere in Grecia.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...