domenica, Giugno 4, 2023

PER SAIPEM UN NUOVO CONTRATTO OFFSHORE IN ARABIA SAUDITA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Saipem ha firmato con Plambeck Emirates LLC, azienda di soluzioni nel campo delle rinnovabili con sede ad Abu Dhabi, un MoU (memorandum of understanding) e un accordo esclusivo per lo sviluppo e la realizzazione di un parco eolico offshore galleggiante.

Nelle prossime settimane – spiega il contractor italiano nella sua nota – avranno inizio le fasi del progetto tramite Plambeck Saudi, società di Plambeck situata a Riyad. I partner impiegheranno la propria esperienza e il know how per realizzare un progetto innovativo, in linea con la Vision 2030, la strategia saudita per favorire lo sviluppo del Paese.

Saipem potrà avviare le attività dopo la sottoscrizione degli accordi finanziari al termine della fase progettuale, a seguito della quale verrà firmato il contratto in base al quale Saipem si occuperà dell’ingegneria, della progettazione, della costruzione e dell’installazione dell’intero progetto e dei relativi servizi.

Francesco Balestrino, Renewables e Green Tech Product Manager della divisione Xsight di Saipem, ha commentato: “Riteniamo che il mercato eolico in Arabia Saudita possa essere sostenuto da soluzioni innovative per la costruzione di parchi eolici offshore come la tecnologia di Saipem, Hexafloat, con programma accelerato e costi ridotti. Avviare il nuovo mercato in Arabia Saudita è un’importante opportunità da cogliere e siamo pronti con Plambeck per questa nuova sfida”.

Norbert Plambeck, azionista di Plambeck Emirates LLC, ha aggiunto: “Lo sviluppo del progetto eolico galleggiante offshore da 500 MW è parte del nuovo concetto di “Wind Market” da 5 GW, che è stato proposto all’Arabia Saudita. Siamo molto orgogliosi di avere un global solution provider con esperienza a livello internazionale come Saipem, con cui intraprendere le prossime fasi di sviluppo del progetto. Inoltre, l’implementazione del progetto con Saipem, solido gruppo internazionale, è già tecnicamente assicurata”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...