giovedì, Marzo 30, 2023

Consorzio Libra e Shell Brazil – via libera alla FPSO Mero-4 nel offshore del Brasile

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il Consorzio Libra, gestito dalla brasiliana Petrobras, ha annunciato di aver raggiunto l’accordo con Shell Brasil Petroleo (Shell Brasil) per la fornitura della nave da Produzione, Stoccaggio e Scarico Galleggiante (FPSO) Mero-4 “Pioniero de Libra”, che verrà impiegata nel campo petrolifero di Mero situato nel bacino del Santos, al largo del Brasile.

L’unità Pioniero de Libra e il Campo Mero.

Insieme alle FPSO Mero-1, Mero-2 e Mero-3, Pioniero de Libra sarà il quarto sistema produttivo ad essere impiegato in questo campo, testimonianza di come i partners del Consorzio – Shell Brasil (20%), TotalEnergies (20%), CNPC (10%) e CNOOC Limited (10%) – stiano lavorando duramente per ottenere risultati sempre più ottimali.

Wael Sawan, Direttore upstream di Royal Dutch Shell, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare a lavorare al fianco dei nostri partner sfruttando la nostra esperienza collettiva per sviluppare le risorse del paese in modo competitivo e responsabile.”

Shell ha dichiarato che le prime tre unità Mero hanno un tasso di capacità operativa di 180.000 barili di petrolio al giorno, mentre il Pioniero de Libra 50.000.

Lo sviluppo del Campo Mero è iniziato in seguito alla scoperta di petrolio del pozzo esplorativo 2-ANP-2°-RJS, perforato nel 2010; ad oggi nel campo sono presenti più di dieci pozzi.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...