domenica, Maggio 28, 2023

Vard Group consegna la prima nave da crociera per destinazioni polari a GNL

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Vard Group, compagnia controllata da Fincantieri e uno dei leader mondiali nella progettazione di navi per il mercato offshore, ha annunciato di aver consegnato alla società navale francese Ponent “Le Commandant Charcot”, una imbarcazione ad alimentazione ibrida con propulsione a GNL.

Le caratteristiche della nave a GNL.

Questa nave da crociera, realizzata in collaborazione con Ponant, Stirling Desing Internationl e Aker Artic, è stata specificatamente progettata per raggiungere destinazioni polari come il Polo Nord geografico, il Mare di Weddell, il Mare di Ross e l’Isola di Pietro I.

Con una stazza di circa 30.000 tonnellate, una lunghezza di 150 metri e una larghezza di 28, Le Commandant Charcot è la prima nave da crociera con tecnologia rompighiaccio a montare batterie ad alta capacità e stoccaggio di GNL a bordo, garantendo così gli standard più elevati di eco-compatibilità e sicurezza.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...