sabato, Giugno 3, 2023

CPL CONCORDIA SI AFFIDA A PANASONIC PER I DEVICE MOBILI DEI SUOI OPERATORI

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Nata nel 1899 e affermatasi oggi come una delle importanti e longeve società cooperative italiane del settore energia e servizi (ha realizzato nel 1963 la prima rete gas), CPL Concordia è attualmente in grado di fornire i propri servizi ai maggiori player dell’energia sul territorio italiano.

Per farlo, fondamentale è l’aspetto relativo all’innovazione tecnologica, alla digitalizzazione dei processi e quindi anche all’adozione e all’utilizzo di dispositivi professionali di cui dotare i propri operatori.

“Le squadre di lavoro sul territorio avevano bisogno di un device che potesse resistere agli urti, lavorare sotto la luce diretta del sole, sostenere un intero turno di lavoro e che fosse ergonomico per garantire la massima usabilità sul campo,” spiega a tal proposito Stefano Bortoli, Head of Agile Management di CPL Concordia. “Inoltre, era importante per noi lavorare con un partner abituato a rapportarsi con le aziende e rispondere con tempi e modalità tipiche del B2B”.

La società ha quindi scelto di affidarsi alle soluzioni Panasonic TOUGHBOOK, e in particolare al tablet fully rugged da 10,1’’ TOUGHBOOK G1. Caratterizzato da performance e funzionalità di comunicazione migliorate, maggiore durata della batteria (fino a 14 ore) e sistema operativo Windows 10 Pro, il TOUGHBOOK G1 è il dispositivo più apprezzato dai lavoratori mobili.

Il TOUGHBOOK G1 assiste gli operatori di CPL in diverse attività, tra cui l’installazione e manutenzione dei contatori, l’ispezione metrologica e la ricerca delle dispersioni di gas. Il servizio garantisce la conformità alle norme costruttive e fiscali, e consente ai clienti di CPL che distribuiscono gas di emettere bollette a prova di errore. Ma non solo: il device consente anche agli operatori di integrare in tempo reale i dati dallo strumento rilevatore con le coordinate del veicolo, e questo permette a CPL Concordia di automatizzare e velocizzare la produzione di reportistica specifica per il committente.

“I device TOUGHBOOK sono famosi in tutto il mondo per la loro affidabilità, e dopo tre anni di utilizzo non possiamo che confermare quanto il mercato attribuisce a questi prodotti,” commenta Andrea Golinelli, responsabile tecnico servizio ispettivo di CPL Concordia. “Posso dire che la qualità del servizio riconosciuta a CPL passa attraverso scelte vincenti, e la nostra collaborazione con Panasonic è una di queste”.

“CPL celebra quest’anno i 120 anni di attività, mentre la gamma TOUGHBOOK festeggerà presto i suoi primi 25 anni: un traguardo raggiunto anche grazie a collaborazioni con clienti così importanti che, con i loro successi e soddisfazione verso i nostri prodotti, ci motivano a spingerci sempre oltre,” aggiunge Federico Padovani, Regional Marketing Manager per l’Italia di Panasonic Mobile Solutions. “Un impegno che abbiamo dimostrato anche di recente con il lancio del nuovo TOUGHBOOK 55, una vera rivoluzione nel mondo rugged, che darà ai nostri clienti ancora più libertà d’azione”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...