venerdì, Settembre 29, 2023

E’ SCOMPARSO IL PROF. GIOVANNI SOLARI, PRESIDENTE DELL’ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA (ISS)

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Riportiamo quanto tristemente comunicato da IIS – Istituto Italiano della Saldatura:

 

“Oggi è un giorno molto triste per tutte le donne e gli uomini dell’Istituto Italiano della Saldatura, per la città di Genova e per la comunità scientifica mondiale. La perdita del nostro Presidente, Prof. Giovanni Solari, è una perdita irrecuperabile. Membro del nostro Comitato Direttivo dal 2017 e Presidente IIS da meno di un anno aveva accettato la carica con uno straordinario entusiasmo e si era dedicato alla valorizzazione della nostra mission con uno spirito sorprendente per un uomo abituato a ogni tipo di successo a livello internazionale. Ci uniamo al dolore dei suoi cari e ci rimboccheremo le maniche per fare onore a chi in poco tempo ci aveva sicuramente rafforzati.”

 

La redazione di OilGas News porge le più sentite condoglianze a tutto lo staff di IIS e alla famiglia del Prof. Giovanni Solari.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...