giovedì, Marzo 30, 2023

EDISON PROGETTA UN NUOVO DEPOSITO DI GNL NEL PORTO DI BRINDISI

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Dopo le iniziative già avviate a Ravenna (in partnership con il gruppo PIR-Petrolifera Italo Rumena) e a Oristano, Edison ha deciso di avviare l’iter per realizzare un deposito costiero di GNL anche nel porto di Brindisi.

Lo scorso 18 dicembre l’azienda energetica italiana – controllata dal gruppo francese EDF – ha infatti avanzato al Ministero dello Sviluppo Economico la richiesta di convocare una Conferenza dei Servizi Preliminare, in cui saranno presenti tutte le parti a vario titolo coinvolte nell’iniziativa e in cui Edison potrà acquisire, prima della presentazione del progetto definitivo, le opportune indicazioni sulle condizioni per ottenere, alla sua presentazione, i necessari pareri, intese, concerti, nulla osta, autorizzazioni, concessioni o altri atti di assenso comunque denominati necessari al rilascio dell’autorizzazione unica in materia di impianti strategici.

Autorizzazione unica che, per progetti di questo tipo, deve essere rilasciata dal MISE, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sentite le Regioni interessate.

Nel documento con cui il Ministero dello Sviluppo ha quindi convocato la Conferenza dei Servizi Preliminare – fissata per il 10 marzo prossimo, quando prenderà di fatto avvio l’iter autorizzativo del nuovo progetto di Edison – sono contenute le principali caratteristiche che avrà il futuro deposito brindisino, destinato a rifornire di GNL sia camion cisterna che bettoline per il bunkeraggio.

L’impianto sorgerà nell’area del porto denominata Costa Morena, e sarà costituito da un serbatoio a pressione atmosferica della capacità di 20.000 metri cubi e da una serie di opere accessorie che dovranno consentire l’attracco di navi metaniere per lo scarico del GNL al deposito aventi capacità di carico fino a circa 30.000 metri cubi, l’attracco di bettoline per il carico di GNL dal deposito aventi capacità di carico minimo di 1.000 metri cubi (in entrambi i casi la banchina individuata è quella di Costa Morena Est), il trasferimento del prodotto liquido dalle navi gasiere al serbatoio di stoccaggio e da quest’ ultimo alle bettoline (“terminal to ship”), attraverso bracci di carico, il carico delle autocisterne tramite apposite baie di carico, la gestione BOG e il sistema di rilascio/torcia.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...