domenica, Giugno 4, 2023

ENI OPERATORE DI UN NUOVO BLOCCO OFFSHORE IN ANGOLA, IN JV CON SONANGOL

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Nell’ambito del Bid Round Competitivo 2019, procedura di gara per assegnare licenze esplorative per blocchi nei bacini di Namibe e Benguela, l’Eni ha ottenuto dalla concessionaria di Stato per i diritti minerari in Angola, ANPG, un licenza come operatore (col 60%) per il Blocco 28, nell’offshore del Paese africano.

L’Eni – spiega il ‘cane a sei zampe’ in una nota – svolgerà il ruolo di operatore nel blocco, situato nelle acque profonde dell’inesplorato Bacino del Namibe, lavorando insieme al partner locale Sonangol P&P, che avrà il 20% di interesse partecipativo. Il restante 20% sarà invece assegnato a un terzo partner nella finalizzazione del contratto.

L’aggiudicazione è avvenuta nell’ambito del primo Bid Round competitivo internazionale per l’attribuzione delle concessioni petrolifere messe in offerta secondo calendarizzazione da ANPG nel periodo 2019-2025.

Il blocco 28 è situato ad alcune decine di km dalla costa, con profondità d’acqua di tra 1.000 e 2.500 metri, in un bacino inesplorato.

L’Angola, dove Eni è presente dal 1980 e ha oggi una produzione equity pari a circa 145.000 barili di olio equivalente, si conferma essere un Paese chiave per la strategia di futura crescita organica della società.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...