domenica, Settembre 24, 2023

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

L’Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l’anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell’offshore del Mare del Nord.

Il giacimento, che si trova al largo di Bacton, è il secondo nel Regno Unito ad essere adibito a “serbatoio” di CO2 dopo quello del Consorzio HyNet North West, presso la Baia di Liverpool ed è una delle molteplici strategie adottate da ENI per contribuire al processo di decarbonizzazione della Gran Bretagna.

Grazie ai 300 milioni di tonnellate di capacità di stoccaggio, alla vicinanza all’area industriale di Bacton e alla possibilità di utilizzare le infrastrutture connesse, Hewett è il luogo perfetto per stoccare l’anidride carbonica proveniente dalle industrie dell’area sud-orientale del Regno Unito.

Inoltre, questo progetto aiuterà a sensibilizzare la produzione e la distribuzione di idrogeno blu, contribuirà a creare nuovi posti di lavoro e favorirà lo sviluppo economico dell’area.

13 partner industriali sono già coinvolti, attraverso l’accordo di cooperazione Bacton Thames Net Zero 13, e aiuteranno a stoccare circa 6 milioni di CO2 all’anno a partire dagli ultimi anni del decennio per arrivare a 10 milioni nel 2030.

L’obiettivo finale del Regno Unito è quello di riuscire a stoccare a Hewett tra i 20 e i 30 milioni di tonnellate di CO2.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...