domenica, Maggio 28, 2023

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un ambizioso progetto industriale per risolvere gli urgenti problemi che riguardano l’elettrificazione degli impianti di estrazione di petrolio e gas naturale per portare l’energia necessaria nell’area di Bergen, aumentando contemporaneamente la potenza dei campi eolici offshore della Norvegia.

Sfortunatamente, è sfumata la possibilità del nostro progetto originario di consegnare un parco eolico perfettamente efficiente entro il 2030.”

Così si legge in una nota di Siri Espedal Kindem, Vicepresidente del gruppo Renewables Norway.

Scoperto circa un anno fa, Trollvind sarebbe dovuto diventare un parco eolico costruito sul giacimento di Troll, a circa 65 chilometri a Ovest della città di Bergen, in Norvegia.

L’aumento dei costi e i cambiamenti nelle soluzioni tecniche dovuti alla mancanza delle tecnologie hanno, di fatto, reso impossibile il completamento dell’opera entro i tempi stabiliti, che è quindi rinviata a data da destinarsi.

Equinor ha comunque l’ambizione di guidare lo sviluppo dell’industria eolica in Norvegia e sfrutterà le competenze acquisite da Trollvind per gli altri progetti eolici offshore nell’area di Utsira Nord.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...