martedì, Dicembre 5, 2023

Equinor razionalizza il suo portafoglio oil&gas cedendo la partecipazione nel giacimento americano Bakken

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

La major norvegese Equinor ha definito un accordo per vendere le sue quote nel giacimento onshore Bakken, che si trova negli stati americani del Nord Dakota e del Montana, a Grayson Mill Energy, controllata da EnCap Investments, per un corrispettivo pari a 900 milioni di dollari.

La cessione – spiega Equinor in una nota – riguarda tutti gli asset operati e non operati dalla società, per un totale di 242.000 acri, e comprende anche le relative infrastrutture midstream. La produzione in quota Equinor derivante dal giacimento Bakken nel quarto trimestre del 2020 è ammontata complessivamente a 48.000 barili di olio equivalente.

Nell’ambito della stessa transazione, Equinor ha definito un accordo di acquisto di petrolio con la stessa Grayson Mill Energy.

“Equinor sta ottimizzando il suo portafoglio di asset oil&gas per migliorarne la profittabilità e renderli più solidi nel futuro. Cedendo la partecipazione nel giacimento Bakken abbiamo raccolto risorse che potranno essere impiegate in attività più competitive, consentendoci di creare maggiore valore per gli azionisti” ha commentato Anders Opedal, Presidente e CEO di Equinor. “Nel corso degli ultimi anni abbiamo migliorato la sicurezza e l’efficienza degli asset del giacimento Bakken, riducendo parallelamente le emissioni di CO2. Siamo fiduciosi che Grayson Mill Energy proseguirà lungo questa strada”.

Al Cook, executive vice president of Development & Production International di Equinor, ha aggiunto che “l’azienda sta operando per migliorare la profittabilità del suo business oil&gas internazionale e la cessione della partecipazione nel giacimento Bakken è un passo importante di questo processo. Abbiamo lavorato a stretto contatto con Grayson Mill Energy per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e il trasferimento della nostra expertise nella gestione dell’asset”.

Nell’ambito dell’accordo, ai dipendenti di Equinor attivi nel giacimento americano sarà data la possibilità di passare a lavorare per Grayson Mill Energy.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...