mercoledì, Novembre 29, 2023

GIE PUBBLICA LE MAPPE AGGIORNATE DELLE INSTALLAZIONI DI SMALL SCALE GNL E BIOGAS IN EUROPA

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

L’associazione europea degli operatori di reti per il trasporto e la distribuzione di gas, GIE (Gas Infrastructure Europe), ha pubblicato sul proprio sito internet l’aggiornamento delle mappe europee del gas.

Si tratta nello specifico – spiega Federmetano, che con una nota ha dato notizia di questa iniziativa di GIE – della ‘mappa LNG Small Scale 2020’, che fornisce una panoramica delle infrastrutture e dei servizi disponibili, in costruzione e pianificati in Europa.

“Il LNG usato come carburante nel trasporto marittimo, stradale è la soluzione energetica nelle destinazioni off-grid e si sta diffondendo in tutta Europa” spiega Federmetano. “La mappa del LNG Small Scale su piccola scala GIE fornisce all’industria del GNL e alle parti interessate una panoramica delle infrastrutture e dei servizi disponibili, in costruzione e pianificati in Europa”.

La mappa elaborata da GIE è invece quella del biometano 2020 in Europa, con l’elenco di tutte le installazioni di biometano conosciute e funzionanti nel Vecchio Continente.

“È stata realizzata – scrive Federmetano – con le informazioni raccolte da associazioni nazionali di biogas, agenzie energetiche e aziende. La mappa fornisce dettagli specifici su ciascun impianto di biometano, inclusi il collegamento alla rete del gas, la capacità di immissione, il processo di aggiornamento e la data di inizio dell’operazione. Sono inoltre indicati punti di interconnessione e condutture transfrontalieri. La mappa fornisce ulteriori dati sull’evoluzione del mercato europeo del biometano, la distribuzione di impianti nei paesi europei e le previsioni sulla produzione indigena di gas naturale e biometano in Europa fino al 2037”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...