giovedì, Marzo 30, 2023

IEA: le scorte di petrolio tornano a livelli più normali

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Dopo quasi un anno di forte limitazione dell’offerta da parte dei paesi dell’OPEC e dei suoi alleati, le scorte petrolifere mondiali che si sono accumulate durante la pandemia, sono tornate a livelli più normali, questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’AIE.

I dati infatti dimostrano che nel mese di marzo, le scorte petrolifere hanno accumulato da 25 milioni a 2.951 milioni di barili, riducendo l’eccedenza rispetto alla media quinquennale a soli 1,7 milioni di barili. Le scorte hanno continuato a scendere in aprile a causa dell’aumento della domanda di petrolio.

La stabilità delle scorte era quasi inevitabile poiché l’allentamento delle restrizioni alla mobilità negli Stati Uniti e in Europa, la robusta attività industriale e le vaccinazioni contro il coronavirus hanno posto le basi per un rimbalzo della domanda di petrolio. Tuttavia bisogna considerare che i paesi dell’OPEC hanno prodotto petrolio al di sotto della richiesta del mercato. Di conseguenza i prezzi del petrolio hanno ripreso la loro curva al rialzo da aprile a maggio.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...