domenica, Settembre 24, 2023

IEA: le scorte di petrolio tornano a livelli più normali

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Dopo quasi un anno di forte limitazione dell’offerta da parte dei paesi dell’OPEC e dei suoi alleati, le scorte petrolifere mondiali che si sono accumulate durante la pandemia, sono tornate a livelli più normali, questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto mensile dell’AIE.

I dati infatti dimostrano che nel mese di marzo, le scorte petrolifere hanno accumulato da 25 milioni a 2.951 milioni di barili, riducendo l’eccedenza rispetto alla media quinquennale a soli 1,7 milioni di barili. Le scorte hanno continuato a scendere in aprile a causa dell’aumento della domanda di petrolio.

La stabilità delle scorte era quasi inevitabile poiché l’allentamento delle restrizioni alla mobilità negli Stati Uniti e in Europa, la robusta attività industriale e le vaccinazioni contro il coronavirus hanno posto le basi per un rimbalzo della domanda di petrolio. Tuttavia bisogna considerare che i paesi dell’OPEC hanno prodotto petrolio al di sotto della richiesta del mercato. Di conseguenza i prezzi del petrolio hanno ripreso la loro curva al rialzo da aprile a maggio.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...