domenica, Settembre 24, 2023

La perforazione di pozzi in Messico si riduce del 73%

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La Camera Nazionale di Idrocarburi (CNH) ha presentato la relazione trimestrale che riguarda le attività di perforazione dei pozzi fino al 31 marzo 2021.

Nel periodo gennaio-marzo 2021 è stata autorizzata la perforazione di 17 pozzi, di cui 1 attualmente in perforazione e 16 inizieranno a breve.

Questo dato rappresenta un calo del 73,44% rispetto al primo trimestre del 2020, quando fu autorizzata la perforazione di 64 pozzi.

Secondo il rapporto la posizione geografica dei pozzi autorizzati, 13 sono a terra e 4 in acque poco profonde.

Pemex dispone di sette pozzi autorizzati, Operadora Block 13 e Vista Oil & Gas, tre pozzi per ogni compagnia, Pantera Exploración ne ha due, Jaguar e Block VC 01 hanno un pozzo per ciascuno.

Sul totale delle autorizzazioni rilasciate nel trimestre in questione, le risorse stimate sono di 254,2 milioni di barili equivalenti di petrolio (Boe), di cui 164,2 milioni Boe (65%) appartengono a pozzi a terra e 90 milioni Boe (35%) in offshore.

L’investimento programmato ammonta a 275 milioni di dollari, di cui 200 milioni di dollari sono destinati alla perforazione di pozzi in acque poco profonde, e 74,3 milioni di dollari a terra.

L’importo totale dell’investimento di Pemex in Upstream sarà di 244 milioni di dollari, e di 31 milioni di dollari gli Operatori. 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...