sabato, Giugno 3, 2023

L’ENI CONSOLIDA LA SUA PRESENZA IN BAHREIN CON UN NUOVO ACCORDO

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

L’Eni ha firmato un nuovo accordo con la compagnia nazionale del Baherin Tatweer Petroleum, finalizzato ad estendere la collaborazione tra le due società nel settore dell’energia, agevolando la valutazione e lo sviluppo di nuove iniziative in aree di interesse reciproco, tra cui le energie rinnovabili, la fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) e le attività di esplorazione.

La sigla è stata apposta sul Memorandum dal CEO dell’Eni Claudio Descalzi e dallo Sceicco Mohammed bin Khalifa bin Ahmed Al Khalifa, Ministro del Petrolio del Regno del Baherin e Presidente di Tatweer Petroleum, alla presenza del Principe Ereditario, Vice Comandante Supremo e Primo Vice Primo Ministro Salman bin Hamad Al Khalifa.

Per quanto riguarda il GNL, la collaborazione sarà orientata a un mix energetico più sostenibile ed efficiente per soddisfare le future esigenze energetiche del Bahrein. Il know-how e le competenze uniche di Eni saranno impiegate anche nella valutazione di ulteriori opportunità esplorative.

“Questa intesa dimostra chiaramente l’impegno di Eni a espandere la propria presenza in Bahrein, nel rispetto della strategia di decarbonizzazione del gruppo, e rientra nell’ambito della transizione energetica, verso l’energia pulita e l’economia circolare, intrapresa dalla società a partire dal 2014. Il nostro obbiettivo è infatti incrementare le fonti di energia a basso contenuto di carbonio nei paesi in cui opera” ha commentato il CEO del ‘cane a sei zampe’ Claudio Descalzi.

L’Eni ha avviato le operazioni in Bahrein nel 2019 con una licenza di esplorazione offshore. Le attuali attività di esplorazione nella regione includono le concessioni onshore di Sharjah e quelle offshore ad Abu Dhabi e Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...