martedì, Dicembre 5, 2023

SBARCATI A ORISTANO GLI ULTIMI SERBATOI PER IL DEPOSITO GNL DI HIGAS

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Sono già arrivati a Oristano, salpati dal porto di Livorno, gli ultimi 4 serbatoi criogenici realizzati dalla società livornese Gaas and Heat per il nuovo deposito di GNL in costruzione da Higas nel porto sardo.

Il nuovo hub di Higas – società controllata dall’armatore internazionale Avenir LNG e partecipata dalla stessa Gas and Heat e da CPL Concordia – sarà costituito in totale da 7 serbatoi con una capacità complessiva di 9.000 metri cubi di gas liquefatto: i primi 3 sono già stati installati a Oristano nel settembre 2019, mentre gli altri 4 hanno attraversato il Tirreno a bordo della nave Happy Dover della compagnia Big Lift, specializzata in trasporti eccezionali e project cargo, e sono sbarcati sulle banchine del futuro terminal di Higas.

Ora 3 serbatori verranno scaricati e installati negli appositi box di calcestruzzo, al fianco dei primi 3 già arrivati nei mesi scorsi, mentre il quarto serbatoio (il settimo, considerando l’intera dotazione), destinato a raccogliere vapore invece che GNL (il vapore si forma naturalmente negli altri serbatoi, viene raccolto e ri-liquefatto per essere poi immesso nuovamente nel sistema), verrà installato all’esterno dei box di cemento e poi collegato con apposite tubazioni al resto dell’impianto.

I lavori – ha quindi fatto sapere Gas and Heat, il cui core business è da anni focalizzato sulla progettazione e realizzazione di infrastrutture dedicate all’utilizzo del GNL come combustibile con interventi svolti in tutto il mondo – stanno procedendo nel rispetto delle tempistiche previste, che fissano il completamento dell’opera e quindi l’arrivo della prima nave carica di gas naturale liquefatto a Oristano il prossimi mese di agosto.

 

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...