domenica, Giugno 4, 2023

L’Eni si espande in Vietnam rilevando una nuova licenza nell’offshore del Paese asiatico

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Dopo la recente scoperta effettuata nell’area di Ken Baku, l’Eni ha deciso di consolidare la propria presenza nell’offshore del Vietnam, rilevando una nuova licenza adiacente a quella che già detiene e che recentemente si è rivelata fruttuosa.

Il gruppo italiano, attraverso la sua controllata Eni Vietnam, ha infatti completato l’acquisizione da Krisenergy (Vietnam 115) Ltd. del 100% di interesse nel Blocco 115/09, nel bacino del Song Hong, nell’offshore del Vietnam centrale, divenendone l’operatore.

Questa area contrattuale – spiega il ‘cane a 6 zampe’ in una nota – è adiacente a quella del Blocco 114, proprio quella in cui Eni, insieme al suo partner Essar Exploration and Production Limited, ha recentemente annunciato la scoperta a gas e condensati di Ken Bau e dove attualmente è in corso la campagna di delineazione. La nuova area contrattuale – che copre una superficie di 7.382 Km2 con profondità dell’acqua variabili tra 90 metri e 1.000 metri – confina inoltre con il Blocco 116, operato e detenuto al 100% da Eni Vietnam. Con questa operazione, Eni rafforza la sua presenza nel Paese – dove il gruppo è presente dal 2013 e opera 5 blocchi ubicati nei bacini sotto esplorati di Song Hong e Phu Khan, nell’offshore del Vietnam centrale – e consolida la propria posizione attorno alla scoperta di Ken Bau, in linea con la strategia di progressiva espansione del portfolio gas nell’estremo oriente asiatico.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...