lunedì, Maggio 29, 2023

Qatargas estende il contratto di Saipem per il progetto North Field: lavori aggiuntivi per 350 milioni di dollari

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Dopo la prima assegnazione formalizzata a febbraio scorso, per una serie di lavori relativi allo sviluppo del Progetto North Field Production Sustainability Offshore, Qatargas è tornata a rivolgersi a Saipem estendendo il perimetro di intervento del contractor italiano.

L’azienda energetica statale del Qatar ha infatti esercitato due opzioni relative a interventi aggiuntivi per lo stesso progetto, che nello specifico – spiega Saipem in una nota – riguardano il reindirizzamento degli idrocarburi dalla piattaforma di testa di pozzo verso nuove strutture, dovuto alla disattivazione del gasdotto esistente. La nuova commessa ha un valore complessivo di 350 milioni di dollari.

Scendendo più nel dettaglio, la società di San Donato Milanese precisa che le attività da svolgere comprenderanno la costruzione di due ulteriori piattaforme di collettamento, due ulteriori ponti di collegamento con le piattaforme di testa di pozzo esistenti, due condotte anticorrosione rivestite in acciaio al carbonio di collegamento tra i pozzi per una lunghezza complessiva di 13 km, nonché lo smantellamento della condotta esistente.

I lavori associati all’esercizio delle opzioni saranno pienamente integrati nelle attività progettuali dei due contratti la cui aggiudicazione è stata annunciata all’inizio di quest’anno: il North Field Production Sustainability Offshore e il North Field Production Sustainability Pipeline, entrambi parte dello sviluppo strategico del North Field production plateau. Saipem sta già lavorando attivamente all’ingegneria di progetto e alle attività di preparazione del sito ed è pronta a proseguire ulteriormente con i lavori.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...