martedì, Dicembre 5, 2023

L’ITALIA TRA I PRIMI 5 IMPORTATORI AL MONDO DI GNL PROVENIENTE DAGLI USA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

La produzione di gas naturale deli Stati Uniti continua a crescere, e tra i principali compratori del GNL americano c’è anche l’Italia, che si attesta nella top-5 dei buyers internazionali.

A certificare il costante incremento dell’output a stelle e strisce è la EIA (U.S. Energy Information Administration), secondo cui durante il mese di agosto gli USA hanno toccato il loro record di produzione mensile, con una media di 91 miliardi di piedi cubi al giorno, ed anche il primato giornaliero, raggiunto il 19 agosto 2019 con 92,8 miliardi di piedi cubi.

Tra agosto 2018 e agosto 2019, sempre secondo la EIA, la produzione giornaliera è aumentata dell’8% (+ 7,1 miliardi di piedi cubi al giorno) e il trend positivo dovrebbe continuare anche nei prossimi mesi: l’ente americano nel suo ultimo Short-Term Energy Outlook stima infatti che, tra settembre e dicembre 2019, la produzione si attesterà in media su livelli giornalieri pari a 93,4 miliardi di piedi cubi.

Della quota di gas naturale destinata all’export sotto forma di GNL, il 59,5% del totale lo scorso luglio – secondo il Dipartimento dell’Energia americano – è stato acquistato da soli 5 Paesi, tra cui c’è anche il nostro.

Al vertice la Corea del Sud, con 32,7 miliardi di piedi cubi di GNL importati dagli USA lo scorso luglio, seguita dal vicino Messico con 24,2 miliardi di piedi cubi. Il Giappone chiude il podio con 21,2 miliardi di piedi cubi, mentre al quarto posto si trova l’Argentina con 13,1 miliardi di piedi cubi.

Infine, a chiudere la top-5 dei principali importatori mondiali di gas naturale liquefatto di origine americana, c’è l’Italia, che a luglio 2019 ha importato dagli States 10 miliardi di piedi cubi di gas naturale liquefatto.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...