domenica, Giugno 4, 2023

MAIRE TECNIMONT ANNUNCIA UN NUOVO CONTRATTO PER LA CONTROLLATA STAMICARBON

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Stamicarbon, controllata del gruppo Maire Tecnimont dedicata al licensing e all’innovazione, si è aggiudicata un contratto che prevede servizi di licensing, Process Design Package (PDP) e la fornitura di equipment proprietario per un nuovo impianto di sintesi e granulazione urea per ShchekinoAzot da realizzare a Pervomayskiy, regione di Tula, in Russia.

ShchekinoAzot – spiega Maire Tecnimont in una nota – è una delle principali aziende russe attive nel mercato delle materie prime e dei prodotti per l’industria chimica, a livello nazionale e internazionale.

Lo scopo del lavoro di Stamicarbon prevede il licensing e il PDP per un impianto urea con una capacità di 2.000 mtpd (tonnellate metriche al giorno), compresa la fornitura di equipment proprietario. L’unità di sintesi urea utilizzerà il Pool Reactor Design e il Flash Design di Stamicarbon, che semplificano il processo di sintesi, riducono i costi di investimento ed il consumo di vapore. Lo stripper ad alta pressione ed il pool reactor Safurex® saranno dotati di un sistema di misurazione altamente innovativo.

L’unità di granulazione urea utilizzerà il design ottimizzato di Stamicarbon e la tecnologia MicroMist ™ Venturi scrubber. Il gas-scrubber multistadio ad alte prestazioni è progettato per rimuovere particelle di urea e gas di ammoniaca con la massima efficienza. È in grado di soddisfare i più severi livelli di emissioni recuperando la polvere fino a livello submicronico e rimuovendo in modo efficiente l’ammoniaca attraverso l’iniezione di una soluzione acida, oltre a ridurre al minimo il consumo energetico mantenendo bassa la caduta di pressione.

Questo risultato – conclude Maire Tecnimont nella sua nota – conferma ulteriormente la leadership globale del gruppo nel licensing dei fertilizzanti, nonché l’affidabilità della propria value proposition technology-driven, focalizzata su progetti a valore aggiunto e con margini più elevati, grazie alle proprie eccellenti competenze distintive.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...