martedì, Dicembre 5, 2023

NEL TERZO TRIMESTRE DELL’ANNO CALA LA PRODUZIONE DI PETROLIO E GAS IN ARGENTINA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

In base al nuovo bollettino statistico pubblicato dal Ministero dell’Energia argentino, in settembre la produzione di petrolio del Paese sudamericano è scesa del 9% e quella del gas del 10%, in rapporto allo stesso mese dell’anno scorso.

Il motivo principale che ha generato questo risultato poco confortante è il prolungato confinamento per il Covid che continua a limitare i consumi dei carburanti, di gran lunga inferiori ai livelli precedenti alla pandemia.

Anche la nuova relazione tecnica pubblicata dall’Istituto Argentino General Mosconi ha confermato che la produzione del petrolio convenzionale in settembre è caduta del 9,6% rispetto allo stesso mese del 2019, mentre quella del petrolio non convenzionale (23 % del totale) è aumentata del 29,6% su base annua. Anche il giacimento di shale oil della regione di Neuquen ha registrato una diminuzione nella produzione a causa delle misure di lockdown.

Per quanto riguarda le vendite di benzina e diesel in settembre, sono diminuite dell’8,2% rispetto ad agosto 2020 e del 18,9% nell’accumulato da gennaio, mentre quelle riferite allo stesso periodo dell’anno precedente sono calate del 13,6%.

Infine, l’analisi effettuata sulla produzione annuale delle principali compagnie che operano in Argentina, com’era prevedibile evidenzia una situazione piuttosto complessa: la statale YPF (che contribuisce con il 47% della produzione nazionale) ha visto l’output ridursi del 9,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Pan American Energy, che ha una quota del 21% sul mercato nazionale, ha invece aumentato la sua produzione annuale dello 0,8%, mentre quella di Pluspetrol e Vista hanno registrato un incremento del 10,2% e 1,9% rispettivamente. Per finire anche Sinopec e Tecpetrol hanno riportato un calo piuttosto evidente: del 15,9% la prima e del 12,5% la seconda.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...