venerdì, Settembre 29, 2023

OFFSHORE: IL PARLAMENTO UE SOLIDALE CON CIPRO PER LE PERFORAZIONI ILLEGALI DELLA TURCHIA

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Il Parlamento Europeo ha espresso “piena solidarietà con Cipro” in relazione alla continue attività illegali di perforazione offshore attuate dalla Turchia nelle acque territoriali dell’isola mediterranea.

A recapitare il messaggio a Mevlüt Çavuşoğlu, ministro degli affari esteri turco, è stato David Sassoli, Presidente dell’assemblea di Strasburgo, il quale ha trattato in un incontro con il rappresentante del Governo di Ankara una serie di argomenti, non ultimo quello dell’attività di trivellazione che Cipro e l’Unione Europa giudicano illegali.

In occasione del colloquio con Çavuşoğlu, definito “franco”, Sassoli ha riferito – in una nota ufficiale – di aver “sollevato il problema delle continue attività di perforazione illegale della Turchia nel Mediterraneo orientale. Siamo in piena solidarietà con Cipro – ha quindi ribadito il Presidente del Parlamento Europeo – per quanto riguarda il rispetto della sua sovranità e dei suoi diritti sovrani conformemente al diritto internazionale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...