sabato, Giugno 3, 2023

PER LA RUSSIA IL MERCATO DEL PETROLIO HA TOCCATO IL FONDO (E ORA PUO’ INIZIARE A RISALIRE)

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il mercato del petrolio ha toccato il fondo, con la domanda che si è ridotta di un terzo a causa del coronavirus, e ora la situazione potrebbe iniziare lentamente a migliorare a partire da maggio, quando avranno effetto i primi tagli dell’output concordati in sede OPEC+.

E’ quanto ha dichiarato il ministro russo dell’Energia Alexander Novak, che – parlando in occasione di una conferenza online con parlamentari russi – ha anche aggiunto che, comunque, il mercato petrolifero resterà molto volatile nelle prossime settimane, almeno fino al 1° maggio quando i tagli della produzione diventeranno effettivi.

Un primo segnale che la previsione del ministro russo potrebbe davvero avverarsi è peraltro arrivata oggi dalle quotazioni del Brent che, riporta ancora la Reuters, dopo aver toccato i 16 dollari al barile, cifra più bassa mai raggiunta fin dal 1999, ha iniziato a risalire, anche se solo di pochi punti percentuali, proprio in vista dei futuri tagli dell’output.

Un primo timido segnale, anche se, come ha ricordato l’analista di Petromatrix Oliver Jakob all’agenzia di stampa britannica, “siamo comunque a livelli di prezzo che generano un forte impatto negativo sulla produzione a livello mondiali”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...