domenica, Giugno 4, 2023

Posticipato Made in Steel: si svolgerà a FieraMilano Rho dal 26 al 28 maggio 2021

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Ora è ufficiale: le nona edizione di Made in Steel, fiera internazionale dedicata all’industria siderurgica che si svolge presso FieraMilano Rho, si svolgerà il 26, 27 e 28 maggio 2021.

A renderlo noto è la società Made in Steel, che organizza l’evento, e che ha spiegato come lo slittamento delle date si sia reso necessario a causa delle numerose richieste da parte di espositori ed operatori del settore, in conseguenza del protrarsi della scia della pandemia di Covid-19.

“Il 2020 è stato un anno sospeso, segnato inevitabilmente a livello globale da una forte incertezza, economica, politica, sociale, che ha accomunato tutti i settori” ricordano gli organizzatori in una nota. “A causa di questo scenario, le principali manifestazioni internazionali del settore siderurgico, e non solo, si sono viste costrette ad annullare le rispettive edizioni di quest’anno. Ecco perché Made in Steel 2021 sarà un’occasione ancora più importante, un’opportunità unica per l’acciaio non solo italiano ma europeo per incontrarsi nuovamente e riprendere le relazioni che si erano interrotte”.

“Non sprechiamo questa grande crisi globale perché può trasformarsi in un’opportunità di rinascita per tutta la filiera. Gli uomini sono animali sociali, hanno bisogno di contatto, di vedersi e incontrarsi. Made in Steel sarà una finestra di incontro importante per gli operatori della filiera, un momento di scambio di idee, un’occasione per rivedere i modelli di business. L’inizio della rinascita dell’acciaio” ha dichiarato Emanuele Morandi, presidente e amministratore delegato Made in Steel.

Made in Steel 2021 si svolgerà in concomitanza con Lamiera, la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al comparto, promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...