sabato, Giugno 3, 2023

PRODUZIONE OFFSHORE: L’AMERICA LATINA POTREBBE SUPERARE GLI USA NEL 2024

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

In base alla nuova analisi statistica realizzata dalla famosa agenzia GlobalData, nel 2024 la produzione di gas e petrolio offshore dell’America Latina supererà quella statunitense.

Questo risultato si potrà raggiungere se rimarranno le condizioni attuali della pandemia e se si confermano gli investimenti delle compagnie multinazionali.

Diversi invece sono gli effetti del Covid negli Stati Uniti e Messico, dove a partire dal mese di febbraio hanno causato forti ritardi e in certi casi anche l’annullamento nell’esplorazione e perforazione di giacimenti situati in acque poco profonde. Addirittura Effuah Alleyne, analista specializzato nell’industria petrolifera di GlobalData, in questi giorni ha affermato che “i continui ritardi e le approvazioni programmate non aiuteranno gli stati Uniti a cambiare la curva discendente, considerando che la produzione di gas e petrolio scenderà del 15% nel periodo 2022/2024”.

Tuttavia per mantenere questa differenza a dir poco storica tra le due Americhe, secondo GlobalData, bisognerà migliorare certi fattori che non si riferiscono soltanto al miglioramento dei prezzi di mercato della materia prima, che sicuramente servono a consolidare la struttura economica dei progetti, ma dipenderà anche dal recupero dei giacimenti produttivi attuali.

In termini di volume, il trend positivo del Sudamerica aumenterà in maniera costante da 8,65 del 2020 a 9,15 milioni di barili equivalenti al giorno (Mmboed) nel 2024.

Ovviamente l’alta produttività dei giacimenti di Presal situati lungo le coste del Brasile giocherà un ruolo fondamentale, nonostante le palesi difficoltá finanziarie riscontrate negli attuali progetti.

Grazie alla continua ristrutturazione dei costi, razionalizzazione del portafoglio dei progetti di esplorazione e la vendita di attivi, Petrobras ha potuto affrontare una delle peggiori crisi degli ultimi decenni ed essere il primo produttore di petrolio dell’America Latina con 2,8 milioni di barili al giorno.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...