martedì, Ottobre 3, 2023

ROSNEFT SANZIONATA DAGLI USA PER AVER TRASPORTATO PETROLIO DELLA VENEZUELANA PDVSA

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Le sanzioni statunitensi contro la compagnia petrolfera Rosneft Trading SA, controllata svizzera del colosso petrolifero russo Rosneft, minacciano di colpire le esportazioni di petrolio del Venezuela, soffocando sempre di più la principale fonte di entrate del paese.

Igor Sechin, CEO di Rosneft

Rosneft Trading, considerato il principale esportatore di greggio venezuelano, è stato infatti preso di mira dal Dipartimento del Tesoro USA, per aver contribuito a vendere petrolio che finanzia il regime di Maduro. La compagnia russa con sede in Ginevra trasporta circa la metà della produzione di petrolio di PDVSA, ormai caduta a 874.500 BPD nel mese di gennaio.

Alti funzionari del governo di Trump hanno affermato che questo provvedimento si può estendere a qualsiasi operatore che presti servizio a Rosneft per trasportare il greggio venezuelano. Per raggirare questo ostacolo, alcuni commercianti internazionali di petrolio sono quindi arrivati ad organizzare manovre marittime piuttosto rischiose in mare aperto, per trasferire il greggio da nave a nave senza utilizzare operatori portuali al fine di eludere quindi i controlli.

Rosneft e PDVSA sono partner dal 2010, anno in cui la compagnia controllata dal governo russo ha acquistato una partecipazione di PDVSA. Secondo alcune stime la compagnia russa fino ad oggi ha prestato 6,5 miliardi di dollari a PDVSA in cambio di pagamenti in petrolio.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...