domenica, Maggio 28, 2023

ROSNEFT SANZIONATA DAGLI USA PER AVER TRASPORTATO PETROLIO DELLA VENEZUELANA PDVSA

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Le sanzioni statunitensi contro la compagnia petrolfera Rosneft Trading SA, controllata svizzera del colosso petrolifero russo Rosneft, minacciano di colpire le esportazioni di petrolio del Venezuela, soffocando sempre di più la principale fonte di entrate del paese.

Igor Sechin, CEO di Rosneft

Rosneft Trading, considerato il principale esportatore di greggio venezuelano, è stato infatti preso di mira dal Dipartimento del Tesoro USA, per aver contribuito a vendere petrolio che finanzia il regime di Maduro. La compagnia russa con sede in Ginevra trasporta circa la metà della produzione di petrolio di PDVSA, ormai caduta a 874.500 BPD nel mese di gennaio.

Alti funzionari del governo di Trump hanno affermato che questo provvedimento si può estendere a qualsiasi operatore che presti servizio a Rosneft per trasportare il greggio venezuelano. Per raggirare questo ostacolo, alcuni commercianti internazionali di petrolio sono quindi arrivati ad organizzare manovre marittime piuttosto rischiose in mare aperto, per trasferire il greggio da nave a nave senza utilizzare operatori portuali al fine di eludere quindi i controlli.

Rosneft e PDVSA sono partner dal 2010, anno in cui la compagnia controllata dal governo russo ha acquistato una partecipazione di PDVSA. Secondo alcune stime la compagnia russa fino ad oggi ha prestato 6,5 miliardi di dollari a PDVSA in cambio di pagamenti in petrolio.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...