domenica, Maggio 28, 2023

SAIPEM OTTIENE NUOVI CONTRATTI PER PROGETTI DI EOLICO OFFSHORE IN UK E FRANCIA

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Saipem ha ottenuto una serie di nuovi contratti per progetti di eolico offshore in Gran Bretagna e Francia per un valore complessivo di oltre 90 milioni di euro.

Dogger Bank Offshore Wind Farms, una joint venture tra Equinor e SSE Renewables, ha infatti assegnato all’azienda italiana un contratto per il trasporto e l’installazione di due piattaforme di trasformatori offshore per le prime due fasi del Dogger Bank: Dogger Bank A e Dogger Bank B. Ciascuna piattaforma avrà una capacità di 1,2 GW e sarà costituita da un jacket da circa 2.900 tonnellate e da un topside da circa 8.500 tonnellate. Una volta portato a compimento, Dogger Bank costituirà il più grande parco eolico offshore al mondo situato a 130 chilometri al largo della costa nord-orientale dell’Inghilterra. Il progetto è il primo a utilizzare la tecnologia HVDC nel mercato eolico offshore nel Regno Unito.

Saipem si è aggiudicata, inoltre, un contratto di installazione da parte di Seaway 7 relativo al parco eolico offshore Seagreen, un progetto da 1.075 MW realizzato in joint venture tra SSE Renewables (49%) e Total (51%) al largo della costa orientale della Scozia. Lo scopo del lavoro prevede l’installazione di 114 fondazioni per un numero equivalente di turbine eoliche.

Infine, a Saipem è stato assegnato anche un contratto per il trasporto e l’installazione del jacket e del topside della sottostazione per il parco eolico offshore di St-Brieuc, in Bretagna, Francia, sviluppato da Ailes Marines, parte del gruppo Iberdrola. Le attività di project management e di ingegneria saranno eseguite da Saipem SA, la controllata francese di Saipem con sede a Parigi.

Tutti questi progetti offshore di installazione saranno realizzati dalla nave di sollevamento Saipem 7000.

Francesco Racheli, Chief Operating Officer della divisione E&C Offshore di Saipem, ha commentato: “Questi nuovi contratti confermano la partecipazione di Saipem ai più importanti progetti di parchi eolici offshore attualmente in corso e sono il risultato tangibile di una strategia che ci ha portato a diventare un player di riferimento nella transizione energetica a livello globale. Questo importante traguardo è stato raggiunto mettendo a sistema le nostre capacità distintive, in particolare la nostra versatilità tecnologica, e i nostri asset senza eguali”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...