martedì, Ottobre 3, 2023

TOTAL OTTIENE UN FINANZIAMENTO DA 15 MILIARDI DI DOLLARI PER IL PROGETTO MOZAMBIQUE LNG

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Il gruppo francese Total ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento da 14,9 miliardi di dollari per il progetto Mozamgique LNG,

Il progetto, il primo per attività di GNL in ambito onshore nel Paese africano, prevede lo sviluppo dei due giacimenti Golfinho e Atum, nell’Offshore Area 1, e la costruzione di due treni di liquefazione con una capacità annua di 12,1 milioni di tonnellate, per un investimento totale stimato in 20 miliardi di dollari.

Il finanziamento verrà grantito da 8 Export Credit Agencies (ECAs) – Export Import Bank of the United-States (US-Exim), Japan Bank for International Corporation (JBIC), Nippon Export and Investment Insurance (NEXI), UK Export Finance (UKEF), Servizi Assicurativi del Commercio Estero of Italy (SACE), Export Credit Insurance Corporation of South Africa (ECIC), Atradius Dutch State Business (Atradius), Export-Import Bank of Thailand (EXIM Thailand) – ed erogato 19 banche commerciali e dalla African Development Bank.

“La firma di questo contratto di finanziamento, a meno di un anno dall’assunzione del ruolo di operatore di Mozambique LNG da parte di Total, rappresenta un importante risultato e una pietra miliare per questo progetto” ha dichiarato Jean-Pierre Sbraire, Chief Financial Officer di Total. “Il contratto dimostra inoltre la fiducia delle istituzioni finanziarie nel futuro a lungo termine del mercato del gas naturale liquefatto in Mozambico”.

Total E&P Mozambique Area 1 Limitada, controllata da Total, è operatore di Mozambico LNG con il 26,5% delle quote, mentre gli altri partner sono ENH Rovuma Área Um, S.A. (15%), Mitsui E&P Mozambique Area1 Limited (20%), ONGC Videsh Rovuma Limited (10%), Beas Rovuma Energy Mozambique Limited (10%), BPRL Ventures Mozambique B.V. (10%), e PTTEP Mozambique Area 1 Limited (8.5%).

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...