giovedì, Marzo 30, 2023

TOTAL OTTIENE UN FINANZIAMENTO DA 15 MILIARDI DI DOLLARI PER IL PROGETTO MOZAMBIQUE LNG

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il gruppo francese Total ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento da 14,9 miliardi di dollari per il progetto Mozamgique LNG,

Il progetto, il primo per attività di GNL in ambito onshore nel Paese africano, prevede lo sviluppo dei due giacimenti Golfinho e Atum, nell’Offshore Area 1, e la costruzione di due treni di liquefazione con una capacità annua di 12,1 milioni di tonnellate, per un investimento totale stimato in 20 miliardi di dollari.

Il finanziamento verrà grantito da 8 Export Credit Agencies (ECAs) – Export Import Bank of the United-States (US-Exim), Japan Bank for International Corporation (JBIC), Nippon Export and Investment Insurance (NEXI), UK Export Finance (UKEF), Servizi Assicurativi del Commercio Estero of Italy (SACE), Export Credit Insurance Corporation of South Africa (ECIC), Atradius Dutch State Business (Atradius), Export-Import Bank of Thailand (EXIM Thailand) – ed erogato 19 banche commerciali e dalla African Development Bank.

“La firma di questo contratto di finanziamento, a meno di un anno dall’assunzione del ruolo di operatore di Mozambique LNG da parte di Total, rappresenta un importante risultato e una pietra miliare per questo progetto” ha dichiarato Jean-Pierre Sbraire, Chief Financial Officer di Total. “Il contratto dimostra inoltre la fiducia delle istituzioni finanziarie nel futuro a lungo termine del mercato del gas naturale liquefatto in Mozambico”.

Total E&P Mozambique Area 1 Limitada, controllata da Total, è operatore di Mozambico LNG con il 26,5% delle quote, mentre gli altri partner sono ENH Rovuma Área Um, S.A. (15%), Mitsui E&P Mozambique Area1 Limited (20%), ONGC Videsh Rovuma Limited (10%), Beas Rovuma Energy Mozambique Limited (10%), BPRL Ventures Mozambique B.V. (10%), e PTTEP Mozambique Area 1 Limited (8.5%).

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...