domenica, Settembre 24, 2023

Shell investe nel Progetto Whale nel Golfo del Messico

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Shell aumenta i propri investimenti nel campo delle soluzioni energetiche a basse emissioni di carbonio per sostenere il processo della transizione energetica globale.

È così che la società ha recentemente annunciato la decisione di investire nello sviluppo di Whale, il secondo progetto in acque profonde gestito da Shell nel Golfo del Messico.

Di proprietà di Shell Offshore Inc. (60%) e Chevron U.S.A. (40%), il Whale Project dovrebbe raggiungere un picco di produzione di circa 100.000 barili di petrolio equivalente al giorno (Boe/d) e sono stimati, ad oggi, dei volumi di risorse recuperabili di ben 490 milioni di Boe.

Lo sviluppo di Whale sarà caratterizzato da sistemi di compressione e turbine a gas ad alta efficienza energetica, metodi produttivi in linea con quelli già impiegati da Shell nel Golfo del Messico, tra i più bassi al mondo per emissioni di gas serra nella produzione del petrolio.

Wael Sawan, il Direttore del settore Upstream di Shell, ha dichiarato: “Stiamo realizzando, grazie a più di 40 anni di esperienza in operazioni ad alte profondità, progetti competitivi per fornire barili ad alta qualità in grado di soddisfare le esigenze energetiche di oggi, generando i ricavi necessari con cui finanziare lo sviluppo dell’energia del futuro”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...