domenica, Giugno 4, 2023

SNAM COMPLETA L’ACQUISIZIONE DEL 49,07% DI OLT OFFSHORE LNG TOSCANA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Dopo il recente via libera da parte dell’autorità antitrust europea, Snam ha annunciato di aver formalizzato il suo ingresso nel capitale di OLT Offshore LNG Toscana, la società che gestisce la FSRU Toscana, unità offshore meglio nota come ‘rigassificatore di Livorno’.

L’azienda di San Donato Milanese ha infatti comunicato di aver perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione del 49,07% del capitale sociale di OLT, fino a questo momento detenuto dalla multi-utility Iren. Snam assume così il controllo congiunto del terminale di rigassificazione toscano insieme al fondo australiano First State Investment, che nella primavera dello scorso anno aveva rilevato dal gruppo tedesco Uniper il 48,24% di OLT Offshore.

Resta invece invariata la quota della società toscana detenuta dalla compagnia armatoriale Golarn LNG (specializzata nel trasporto via mare di gas naturale liquefatto), pari al 2,69%.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...