venerdì, Dicembre 1, 2023

SNAM COMPLETA L’ACQUISIZIONE DEL 49,07% DI OLT OFFSHORE LNG TOSCANA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Dopo il recente via libera da parte dell’autorità antitrust europea, Snam ha annunciato di aver formalizzato il suo ingresso nel capitale di OLT Offshore LNG Toscana, la società che gestisce la FSRU Toscana, unità offshore meglio nota come ‘rigassificatore di Livorno’.

L’azienda di San Donato Milanese ha infatti comunicato di aver perfezionato nei giorni scorsi l’acquisizione del 49,07% del capitale sociale di OLT, fino a questo momento detenuto dalla multi-utility Iren. Snam assume così il controllo congiunto del terminale di rigassificazione toscano insieme al fondo australiano First State Investment, che nella primavera dello scorso anno aveva rilevato dal gruppo tedesco Uniper il 48,24% di OLT Offshore.

Resta invece invariata la quota della società toscana detenuta dalla compagnia armatoriale Golarn LNG (specializzata nel trasporto via mare di gas naturale liquefatto), pari al 2,69%.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...