venerdì, Settembre 29, 2023

TENARIS: CONTRATTO MULTI-MILIARDARIO PER LA FORNITURA DI TUBI AD ABU DHABI

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Il gruppo multinazionale Tenaris (basato in Lussemburgo ma guidato dall’italiano Paolo Rocca), leader mondiale nella fornitura di tubi e di servizi all’industria oil&gas, ha ottenuto il suo primo contratto negli Emirati Arabi.

La corporation ha infatti ricevuto dalla Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) una commessa quinquennale per la fornitura di tubi e servizi, il cui valore complessivo ammonta a 1,9 miliardi di dollari.

Come spiegato dalla stessa Tenaris in una nota, l’accordo potrà essere prolungato di ulteriori due anni, e fa parte di un’iniziativa messa in campo da Adnoc per garantire “soluzioni di approvvigionamento intelligenti, che aggiungono valore all’attività di perforazione di petrolio e gas a monte e promuovono investimenti e servizi interni”.

Il Presidente di Tenaris, Gabriel Podskubka, si è detto soddisfatto e pronto a supportare “Adnoc con prodotti e servizi di alta qualità per il loro ambizioso programma di perforazione. Siamo molto lieti di vedere riconosciuto il valore che possiamo apportare con le soluzioni Rig Direct in cui collaboriamo a stretto contatto con i clienti, contribuendo a operazioni più sicure ed efficienti”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...